Axe-Fx in Italiano

Difatti anche il tuo interesse per AE per Ax8 non porta a niente a meno che tu voglia spendere 1600 Euro per un interfaccia a discapito di cosa controlla !
Ma chi lo dice !
Metti che sono interessato alla AX8 e non mi va di spendere 800€ per una MFC che non fa quello che io desidero, mi vendo l'XL e mi prendo la AX8.... e con il resto mi faccio una vacanza con mia moglie :)
 
Chiudo la mia partecipazione alla diatriba ...
Non volevo urtare nessuno e spero di non averlo fatto :)
Io ho comprato un Axefx nel 2012 ed oggi mi ritrovo la stessa macchina nettamente migliorata e con svariate funzioni "vitali" aggiunte senza spendere un euro in piu' ...
Questa e' la forza di FAS !
Il suono e le funzioni aggiunte !
Sono mancino e per questo il 99% delle chitarre che ho comprato erano a scatola chiusa ( senza poterle provare prima )
Forse e' per questo che trovo un po' forzate queste congetture sul conmerciale e il pre-vendita... ma e' colpa mia ... sono mancino ! Aahahah
Tra l'altro sia FAS che G66 offrono il rimborso completo se una volta provato non ci piace ... piu' di cosi'
Stiamo comunque rivangando un "problema" di 4 anni fa !
Fab non e' stato presente probabilmente sul forum in quell'epoca ma la risposta sprezzante di Cliff l'ho letta piu' volte nel tempo ... il fatto che vendano diretto la dice anche lunga sul lato commerciale .
Software house ? Mmmm... non credo che FAS si possa considerare tale in senso stretto anche se ultimamente ha immesso plugin per reverberi e IR .
Sample ne troviamo quanti ne vogliamo in internet in isolamento e in mix non postprodotti .
Comunque non devo convincere nessuno e tantomeno far cambiare idea che giustamente "de gustibus non disputandum est" !
Ma mi ripeto ... 2012 2000 euro per un simulatore ... 2017 non ho speso niente e mi ritrovo una macchina nettamente superiore , pero' NETTAMENTE!
Io sono contento :)
Pace e bene e buone vacanze a Paolo se decidi di fare il grande passo verso l'AX8 ...
Non credo troverai sorprese ! Conosci l'axe meglio di me ! :)
Buona musica a tutti !
 
Non volevo urtare nessuno e spero di non averlo fatto :)
Io ho comprato un Axefx nel 2012 ed oggi mi ritrovo la stessa macchina nettamente migliorata e con svariate funzioni "vitali" aggiunte senza spendere un euro in piu' ...
Questa e' la forza di FAS !
Il suono e le funzioni aggiunte !
Sono mancino e per questo il 99% delle chitarre che ho comprato erano a scatola chiusa ( senza poterle provare prima )
Forse e' per questo che trovo un po' forzate queste congetture sul conmerciale e il pre-vendita... ma e' colpa mia ... sono mancino ! Aahahah
Buona musica a tutti !
Ci mancherebbe altro AGA, nessun problema con me.....
Si fa per parlare ed esprimere le proprie esperienze o idee, giuste o sbagliate che siano.....
Per il resto i "mancini" sono i più ostici da battere nello sport.... e non solo in quello ;)
 
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato un ax8...ma tutto il mio gas iniziale si è spento.
Non ci ho capito una ceppa tra i collegamenti da fare le scene i preset ecc.
A me servirebbe usarlo prevalentemente come processore effetti...ho una hughes e kettner tubemeister quindi mi occorrerebbe pilotarla tramite midi.
Qualcuno potrebbe darmi una mano e spiegarmi oltre che i collegamenti da fare...anche come costruire una catena effetti e come salvarmi i vari preset tramite i tasti 1 2 3 4 ????
Altrimenti sto gia pensando di ridarlo indietro

Grazie in anticipo
 
Azz, che fretta!!
Pronti qua!

Schermata 1) Sulla pagina Footswitch imposta le scene sui relativi footswitch (tasto destro sopra il quadratino e scegli Scene)
Schermata 2) Pagina MIDI: imposta il PC che vuoi mandare a seconda della scena, io ti ho fatto un esempio partendo da 1 a 8 sul canale 1


Schermata 2017-04-05 alle 23.59.21.png Schermata 2017-04-06 alle 00.00.13.png


il Rig che ho creato è fatto per lavorare in 4CM ( 4 cables mode) a questo link trovi il tutorial.



Se hai problemi siamo qui.
Ciao ;)
 
Non sono d'accordo Paolo ...
Per capire c'e' il manuale ...
AE e' un'interfaccia per velocizzare l'editing ... non e' l'Axe !
L'axe serve per suonare ... AE senza axe non serve a niente :)

Difatti anche il tuo interesse per AE per Ax8 non porta a niente a meno che tu voglia spendere 1600 Euro per un interfaccia a discapito dimcosa controlla !

Commerciale ? Cliff stesso ha detto piu' volte che se a qualcuno non piace come si comporta puo' tranquillamente lasciare il mondo FAS ... una maniera un po' border-line ma lui difende la sua politica ...
Adesso stiamo cercando il pelo nell'uovo secondo me ... e sicuramente nell'uovo sbagliato perche' un interfaccia editing esterna non e' l'uovo giusto se stiamo parlando di musica !
Noriuky, condivido a pieno la tua linea di pensiero ...".AXE serve per suonare " parole sante...poi tutto è discutibile e migliorabile ovviamente possiamo stare milioni di anni a discutere...vedi sono tornato da poco dalle prove...spegnere AXE ..e andare a dormire......se avessi potuto .....tutta la notte a suonare con o sensa la band....macchina spettacolare....il top....poi se uno per motivi di gestione software...o altro vuole uscire da fas........( pazzi...). Che vadano pure....nn ci mancheranno sicuramente è...poi...a volte ritornano...Cliff....il guru....ha pienamente ragione....segue la sua linea....di pensiero...ha un nome...."coerenza"....credere nelle proprie convinzioni....alla fine se nn era per lui......niente giocone
 
Last edited:
Chiudo la mia partecipazione alla diatriba ...
Non volevo urtare nessuno e spero di non averlo fatto :)
Io ho comprato un Axefx nel 2012 ed oggi mi ritrovo la stessa macchina nettamente migliorata e con svariate funzioni "vitali" aggiunte senza spendere un euro in piu' ...
Questa e' la forza di FAS !
Il suono e le funzioni aggiunte !
Sono mancino e per questo il 99% delle chitarre che ho comprato erano a scatola chiusa ( senza poterle provare prima )
Forse e' per questo che trovo un po' forzate queste congetture sul conmerciale e il pre-vendita... ma e' colpa mia ... sono mancino ! Aahahah
Tra l'altro sia FAS che G66 offrono il rimborso completo se una volta provato non ci piace ... piu' di cosi'
Stiamo comunque rivangando un "problema" di 4 anni fa !
Fab non e' stato presente probabilmente sul forum in quell'epoca ma la risposta sprezzante di Cliff l'ho letta piu' volte nel tempo ... il fatto che vendano diretto la dice anche lunga sul lato commerciale .
Software house ? Mmmm... non credo che FAS si possa considerare tale in senso stretto anche se ultimamente ha immesso plugin per reverberi e IR .
Sample ne troviamo quanti ne vogliamo in internet in isolamento e in mix non postprodotti .
Comunque non devo convincere nessuno e tantomeno far cambiare idea che giustamente "de gustibus non disputandum est" !
Ma mi ripeto ... 2012 2000 euro per un simulatore ... 2017 non ho speso niente e mi ritrovo una macchina nettamente superiore , pero' NETTAMENTE!
Io sono contento :)
Pace e bene e buone vacanze a Paolo se decidi di fare il grande passo verso l'AX8 ...
Non credo troverai sorprese ! Conosci l'axe meglio di me ! :)
Buona musica a tutti !
Allora io ho AXE fx 2 mk1/ mfc101mark3... e avanza.....X le mie esigenze,,,,usando 5 scene presets ho di fatto i presets doppi..(384x2....)al momento con i 2 gruppi con cui suono utilizzo 60/80 suoni....lo spazio mi avanza.....prenderò ax8 a breve e credo copra più che egregiamente le mie esigenze....1600€..un prezzo abbastanza caro ...ma nn vendo assolutamente nulla ...avrò due possibilità...una light.ax8...e l altra più pesante per uso live HOME studio recording ....la fractal mi ha dato (X quanto riguarda i suoni )la pace dei sensi....costa....verissimo ma ne vale X me la pena.sicuramente per anni faranno parte della mia strumentazione.... ho trovato il "pianeta saint sound GRAAL "che per un chitarrista elettrico come me....(umile ammiratore di Vai...)mi ha dato la vera pace dei sensi.......nn ha prezzo.....sentire suonare il proprio strumento a livello di un disco.....un miracolo tecnologico....appagato a pieno....
 
Last edited:
Grazie per l'aiuto Marco!! Il video lo avevo già visto!! E l'ho seguito infatti tuotto ok...ora però armati di pazienza... :rolleyes:
Quando si preme shift più setup e si va su in e out ci sono tutti quei livelli di db...potresti scrivermi i valori da impostare? Altra cosa..le due manopole con scritto fx out e out main che sono fisicamente sulla pedaliera, le devo tenere al max entrambe??
Ultima cosa...non mi sparare..
Sono 20 volte che leggo il concetto di griglia, di blocchi...ecc...sul manuale...ma non capisco come creare una semplice catena dove poter usare anche le simulazioni di amp e cassa con effetti prima dell'amp e con effetti messi nel send e return come delay mod ecc.
Non capisco come ragionare..
Scusamo ma sono nuovo e Non avendolo mai provato...sto nel panico totale...:pensive:

Ovviamente se ci sono altri parametri di volume e o gestione in generale da impostare...dimmi/ditemi pure.

Grazie per l'aiuto:veryconfused:
 
prenderò ax8 a breve e credo copra più che egregiamente le mie esigenze....1600€..un prezzo abbastanza caro ...

ma nn vendo assolutamente nulla ...

avrò due possibilità...una light.ax8...

e l altra più pesante per uso live HOME studio recording ....

la fractal mi ha dato (X quanto riguarda i suoni )la pace dei sensi....costa....verissimo ma ne vale X me la pena.sicuramente per anni faranno parte della mia strumentazione.... ho trovato il "pianeta saint sound GRAAL "che per un chitarrista elettrico come me....(umile ammiratore di Vai...)mi ha dato la vera pace dei sensi.......nn ha prezzo.....sentire suonare il proprio strumento a livello di un disco.....un miracolo tecnologico....appagato a pieno....
Gyansistem, forse non mi sono espresso bene o non si comprende quello che scrivo:
AXE è un prodotto eccezionale dal punto di vista sonoro nel mondo digitale che non fa rimpiangere il mondo Analogico su questo punto sfondi una porta aperta.

Il punto è un altro:
Sì discuteva dei lati positivi nel disporre un "software off-line" (didattico).
A) per chi è interessato a questi prodotti.
B) Di cominciare a capire come funziona direttamente con le proprie mani.
C) Non è possibile per scelte tecniche...Pazienza non è morto nessuno.

Ma non si può scrivere un giorno "di non usare gli occhi, ma di fare".... e un altro giorno "di usare gli occhi per i video sul tubo e poi fare"....

Il nuovo utente Drisesk (mi scuso anticipatamente con lui e gli dico Benvenuto sul Forum ITA).
"Forse" se avesse avuto l'opportunità di scaricarsi il software AX8 Edit, e prendere confidenza off-line ora avrebbe meno difficoltà di parlare con lo stesso linguaggio (mi pare palese).

Non è possibile per i punti già evidenziati... Pazienza se ne farà a meno

Marco è stato molto bravo nel fargli comprendere "i passaggi chiave", complimenti (p.s. Marco la finestra nuova e quella MIDI, su AXE EDIT non c'è )


Altro punto é: non tutti si possono permettere AXE FX & AX8, dato che se non è un "lavoro" (personalmente) non posso averli entrambi ( come tu scrivi "e abbastanza caro"), in questo una persona valuta quali sono le caratteristiche "più adatte" per il suo reale utilizzo..

Vendessi XL, non vuol dire non mi piace "anzi...", vuol solo dire che per le mie "esigenze" e possibile che AX8 PER ME È PIÙ INDICATO.

Spero che sia chiaro il mio pensiero.
 
Last edited:
Grazie per l'aiuto Marco!! Il video lo avevo già visto!! E l'ho seguito infatti tuotto ok...ora però armati di pazienza... :rolleyes:
Quando si preme shift più setup e si va su in e out ci sono tutti quei livelli di db...potresti scrivermi i valori da impostare? Altra cosa..le due manopole con scritto fx out e out main che sono fisicamente sulla pedaliera, le devo tenere al max entrambe??
Ultima cosa...non mi sparare..
Sono 20 volte che leggo il concetto di griglia, di blocchi...ecc...sul manuale...ma non capisco come creare una semplice catena dove poter usare anche le simulazioni di amp e cassa con effetti prima dell'amp e con effetti messi nel send e return come delay mod ecc.
Non capisco come ragionare..
Scusamo ma sono nuovo e Non avendolo mai provato...sto nel panico totale...:pensive:

Ovviamente se ci sono altri parametri di volume e o gestione in generale da impostare...dimmi/ditemi pure.

Grazie per l'aiuto:veryconfused:
Ciao e benvenuto sul forum,
Non uso AX8 ma i consigli che ti posso dare sono:
1) Hai provato ad usarlo nella modalità normale per prendere confidenza con l'interfaccia con progetti semplici.
2) La griglia può sembrare ostica al primo impatto, ma ti assicuro che una volta capito il suo uso e di una flessibilità disarmante..per me è uno dei punti che preferisco del software, al segnale Audio ci puoi fare di tutto, cosa che nella realtà sarebbe molto complicato e per soli professionisti.
Specifica (in firma sarebbe meglio) cosa usi tipo AX8-FW"Q7.01"-MAC-LOGIC
Così chi ti può aiutare, sa subito come sei messo.

Buon spippolamento :D
Paolo
 
Ciao e benvenuto sul forum,
Non uso AX8 ma i consigli che ti posso dare sono:
1) Hai provato ad usarlo nella modalità normale per prendere confidenza con l'interfaccia con progetti semplici.
2) La griglia può sembrare ostica al primo impatto, ma ti assicuro che una volta capito il suo uso e di una flessibilità disarmante..per me è uno dei punti che preferisco del software, al segnale Audio ci puoi fare di tutto, cosa che nella realtà sarebbe molto complicato e per soli professionisti.
Specifica (in firma sarebbe meglio) cosa usi tipo AX8-FW"Q7.01"-MAC-LOGIC
Così chi ti può aiutare, sa subito come sei messo.

Buon spippolamento :D
Paolo

Grazie per il benvenuto!!! Guarda io sono tecnologicamente svantaggiato!!! Purtroppo non mi sono mai cimentato con il digitale,
avendo avuto sempre pedalini cavi e cavetti vari non mi sono mai scontrato con l'interfaccia grafica del percorso del segnale!!
Ieri sera ho smanettato un pò collegando semplicemente la chitarra nell' in e l'uscita dell' ax8 nell' in del mio amp!
Ovviamente usando i preset di fabbrica tutto suonava divino..poi la catastrofe!!! Ho provato a fare qualcosa io ma col percorso del segnale mi sono trovato un po confuso..pur avendo letto il manuale...soprattutto non so se i parametri degli in/out e dell' fx send sono regolati bene! io li ho su +6db, +4db,+4db,0db
Se qualcuno mi può indicare sul settare al meglio o consigliare settaggi, si faccia avanti!!!!!





AX8-WINDOWS-CUBASE
 
A me servirebbe usarlo prevalentemente come processore effetti...ho una hughes e kettner tubemeister quindi mi occorrerebbe pilotarla tramite midi.
Qualcuno potrebbe darmi una mano e spiegarmi oltre che i collegamenti da fare...anche come costruire una catena effetti e come salvarmi i vari preset tramite i tasti 1 2 3 4 ????
Prenditi un po di tempo, pensa all'AX8 come un coltellino svizzero... :) devi sapere cosa ti serve.
Puoi usarlo nel loop per gli effetti di ambiente. In questo caso, disattiva le emulazioni di ampli e cab (globalmente).
Puoi usarlo nel canale pulito dell'ampli, anche in questo caso consiglio di disattivare il cab; puoi usare le emulazioni di ampli come fossero distorsori, ma devi stare attento a non esagerare con i bassi.
Puoi usarlo in 4CM, sempre disattivando cab e ampli.
Puoi usarlo nel return dell'ampli, disattivando il cab e disattivando il finale dell'emulazione.
Puoi usarlo in diretta nell'impianto.

Mentalmente, pensa ad una patch come una pedaliera. Limitati pertanto ad una patch. In modalità stompbox puoi attivare o disattivare il singolo effetto. Keep it simple, mantieni le cose semplici. Concentrati su pochi suoni, quelli che ti servono veramente. Non cedere dal primo momento a voler usare tutti i suoni che ti piacciono.

Io creo una patch con dei blocchi liberi, amp, loop, cab, liberi. Quando funziona, ci metto i blocchi di effetti che mi servono (drive e wha prima, delay post cab, etc...). Assegno agli stompbox l'attivazione effetti. Se mi servono effetti settati diversamente valuto due strade: uso X/Y, se mi basta variare al volo un effetto, oppure copio la patch, regolo l'effetto, e ripeto per le volte che mi serve. In questo modo ho una consistenza di utilizzo.
 
Buongiorno il mio era un discorso riferito ai dialoghi con Noriuky, in seguito alla discussione x quanto riguarda il discorso software gestionale avevo risposto ... forse nn l hai letto ....
La mia risposta era la seguente

GyansistemMotivated
........comunque onestamente se AXE edit nn funziona off line..( esperienze fatte in passato con editor di altre blasonate ditte di cui per rispetto nn farò il nome....) a me nn interessa proprio....l altro software aveva lo stesso problema descritto da Diego...unica differenza...che fas ha provveduto a eliminare la magagna...( ditta seria) l altra credo sia ancora rimasta con quel problema....ad ogni refresh...presets completamente out....con l incognita di scoprire poi quale...........


Poi ognuno fa come ed vuole assolutamente nn era una critica rivolta alle tue esigenze e scelte in merito alle macchine...XL o ax8...ognuno fa le proprie scelte in base alle reali esigenze ...
Gyansistem, forse non mi sono espresso bene o non si comprende quello che scrivo:
AXE è un prodotto eccezionale dal punto di vista sonoro nel moda digitale che non fa rimpiangere il mondo Analogico su questo punto sfondi una porta aperta.

Il punto è un altro:
Sì disvuteva dei lati positivi di nel disporre un "software off-line"
A) per chi è interessato a questi prodotti.
B) Di cominciare a capire come funziona direttamente con le proprie mani.
C) Non è possibile per scelte tecniche...Pazienza non è morto nessuno.

Ma non si può scrivere ,un giorno "di non usare gli occhi, ma di fare".... e un altro giorno "di usare gli occhi per i video sul tubo e poi fare"....

Il nuovo utente Drisesk (mi scuso anticipatamente con lui e gli dico Benvenuto sul Forum ITA).
"Forse" se avesse avuto l'opportunità di scaricarsi il software AX8 Edit, e prendere confidenza ora avrebbe meno difficoltà di parlare con lo stesso linguaggio (mi pare palese)
Non è possibile per i punti già evidenziati... Pazienza se ne farà a meno

Marco è stato molto bravo nel fargli comprendere "i passaggi chiave", complimenti (p.s. Marco la finestra nuova e quella MIDI, su AXE EDIT non c'è )


Altro punto é: non tutti si possono permettere AXE FX & AX8, dato che se non è un "lavoro" (personalmente) non posso averli entrambi ( come tu scrivi "e abbastanza caro"), in questo una persona valuta quali sono le caratteristiche "più adatte" per il suo reale utilizzo..

Vendessi XL, non vuol dire non mi piace "anzi...", vuol solo dire che per le mie "esigenze" e possibile che AX8 PER ME È PIÙ INDICATO.

Spero che sia chiaro il mio pensiero.
 
Grazie per il benvenuto!!! Guarda io sono tecnologicamente svantaggiato!!! Purtroppo non mi sono mai cimentato con il digitale,
avendo avuto sempre pedalini cavi e cavetti vari non mi sono mai scontrato con l'interfaccia grafica del percorso del segnale!!
Ieri sera ho smanettato un pò collegando semplicemente la chitarra nell' in e l'uscita dell' ax8 nell' in del mio amp!
Ovviamente usando i preset di fabbrica tutto suonava divino..poi la catastrofe!!! Ho provato a fare qualcosa io ma col percorso del segnale mi sono trovato un po confuso..pur avendo letto il manuale...soprattutto non so se i parametri degli in/out e dell' fx send sono regolati bene! io li ho su +6db, +4db,+4db,0db
Se qualcuno mi può indicare sul settare al meglio o consigliare settaggi, si faccia avanti!!!!!
AX8-WINDOWS-CUBASE
Ti capisco... e provo a sollevare la questione di tanto in tanto...
Ma non è semplice per "ME" far passare certi feedback.:confused:

Detto questo ci sono utenti AX8 come Smilzo & Marco che ti possono dare molte dritte ;)

Quello che devi capire e che questi prodotti nascono più per impianti FRFR full range (tipo hi-fi per capirci meglio) quindi in abbinamento ad un ampli combo (oltre a dover disabilitare il blocco CABINET) e più corretto il collegamento 4 cavi che stai cercando di fare, quindi usi la pedaliera come una sorta di "unità di effetti" (sacrificando le simulazioni dei "blocchi" AMPLIFICATORI).

Se il tuo uso e solo in questa configurazione perché vuoi mantenere il tuo Ampli era più sensato prendere un FX8, se invece prevedi un uso diverso con eventuali monitor o casse full range AX8 e corretto.
Esiste un'altra possibilità usare un finale lineare (o volendo anche valvolare con casse tradixionali) il suono non sarà più fedele da come è stato progettato ma non per questo non può essere un brutto suono direi più "personale", dipende molto dai tuoi obbiettivi.
Se posso un aiuto te lo do volentieri per quello che conosco.;)

Buone schitarrate :D
 
Ti capisco... e provo a sollevare la questione di tanto in tanto...
Ma non è semplice per "ME" far passare certi feedback.:confused:

Detto questo ci sono utenti AX8 come Smilzo & Marco che ti possono dare molte dritte ;)

Quello che devi capire e che questi prodotti nascono più per impianti FRFR full range (tipo hi-fi per capirci meglio) quindi in abbinamento ad un ampli combo (oltre a dover disabilitare il blocco CABINET) e più corretto il collegamento 4 cavi che stai cercando di fare, quindi usi la pedaliera come una sorta di "unità di effetti" (sacrificando le simulazioni dei "blocchi" AMPLIFICATORI).

Se il tuo uso e solo in questa configurazione perché vuoi mantenere il tuo Ampli era più sensato prendere un FX8, se invece prevedi un uso diverso con eventuali monitor o casse full range AX8 e corretto.
Esiste un'altra possibilità usare un finale lineare (o volendo anche valvolare con casse tradixionali) il suono non sarà più fedele da come è stato progettato ma non per questo non può essere un brutto suono direi più "personale", dipende molto dai tuoi obbiettivi.
Se posso un aiuto te lo do volentieri per quello che conosco.;)



Buone schitarrate :D



Sia chiaro che il mio feedback non era negativo nei confronti della macchina in questione!!! :-D sono io che non ci ho mai combattuto con queste cose...e credo sia normale che se pur leggendo un manuale di 100 pagine...mi trovi un po confuso nel capire i collegamenti e le regolazioni da fare!!! ma cerco di non demordere!!! Grazie per l'aiuto!!!
 
Prenditi un po di tempo, pensa all'AX8 come un coltellino svizzero... :) devi sapere cosa ti serve.
Puoi usarlo nel loop per gli effetti di ambiente. In questo caso, disattiva le emulazioni di ampli e cab (globalmente).
Puoi usarlo nel canale pulito dell'ampli, anche in questo caso consiglio di disattivare il cab; puoi usare le emulazioni di ampli come fossero distorsori, ma devi stare attento a non esagerare con i bassi.
Puoi usarlo in 4CM, sempre disattivando cab e ampli.
Puoi usarlo nel return dell'ampli, disattivando il cab e disattivando il finale dell'emulazione.
Puoi usarlo in diretta nell'impianto.

Mentalmente, pensa ad una patch come una pedaliera. Limitati pertanto ad una patch. In modalità stompbox puoi attivare o disattivare il singolo effetto. Keep it simple, mantieni le cose semplici. Concentrati su pochi suoni, quelli che ti servono veramente. Non cedere dal primo momento a voler usare tutti i suoni che ti piacciono.

Io creo una patch con dei blocchi liberi, amp, loop, cab, liberi. Quando funziona, ci metto i blocchi di effetti che mi servono (drive e wha prima, delay post cab, etc...). Assegno agli stompbox l'attivazione effetti. Se mi servono effetti settati diversamente valuto due strade: uso X/Y, se mi basta variare al volo un effetto, oppure copio la patch, regolo l'effetto, e ripeto per le volte che mi serve. In questo modo ho una consistenza di utilizzo.




Mi hai rassicurato! Grazie mille...forse non posso pretendere di capire tutto in 2 ore di tempo :sweat:
Hai ragione su tutto...dovrei inziare dalle cose basilari..e poi pensare di unire tutto col mio set up! Posso contattarti in privati per delle delucidazioni??


Grazie!!:blush:

Ax8-windows-hughes&kettner
 
Sia chiaro che il mio feedback non era negativo nei confronti della macchina in questione!!! :-D sono io che non ci ho mai combattuto con queste cose...e credo sia normale che se pur leggendo un manuale di 100 pagine...mi trovi un po confuso nel capire i collegamenti e le regolazioni da fare!!! ma cerco di non demordere!!! Grazie per l'aiuto!!!
Non ti preoccupare, tu hai solo descritto una situazione classica che capita da chi arriva appunto da configurazioni analogiche semplici e tradizionali (ampli e pedalini).

E facile farsi prendere dallo sconforto a primo acchito. Ci sono passati tutti... e che poi uno non se lo ricorda quando era stato un "Rookie" :cool:

Il punto è più su un altro piano ;)

Per il prodotto vedrai che una volta svezzato AX8 e una bomba !
 
Last edited:
Buongiorno il mio era un discorso riferito ai dialoghi con Noriuky, in seguito alla discussione x quanto riguarda il discorso software gestionale avevo risposto ... forse nn l hai letto ....
La mia risposta era la seguente

GyansistemMotivated
........comunque onestamente se AXE edit nn funziona off line..( esperienze fatte in passato con editor di altre blasonate ditte di cui per rispetto nn farò il nome....) a me nn interessa proprio....l altro software aveva lo stesso problema descritto da Diego...unica differenza...che fas ha provveduto a eliminare la magagna...( ditta seria) l altra credo sia ancora rimasta con quel problema....ad ogni refresh...presets completamente out....con l incognita di scoprire poi quale...........


Poi ognuno fa come ed vuole assolutamente nn era una critica rivolta alle tue esigenze e scelte in merito alle macchine...XL o ax8...ognuno fa le proprie scelte in base alle reali esigenze ...
Sorry Gyansistem, allora ho capito male io..:confused:
Chi male intende peggio risponde...
Capitano spesso queste incomprensioni (cmq. a me che AXE EDIT sia programmabile off-line non mi interessa).
Io arrivo da realtà molto più grosse di Fractal e conosco certe dinamiche aziendali.
Sarà per "deformazione professionale" ma sto molto attento all'aspetto formazione del "cliente".
Questo è quanto ho appreso in 27 anni di collaborazione.
 
Back
Top Bottom